CHI SCRIVE

8plan “infinite plan for an infinite world !”


Questo sito è nato nel 2016 come progetto personale di divulgazione della sostenibilità edilizia con l’idea:

“Infinite plan, perché le soluzioni sostenibili di oggi non bastano e possono solo migliorare!”

Nei primi anni mi sono dedicata soprattutto a descrivere i materiali sostenibili, poi a mano a mano che è cresciuta la mia professione ho iniziato a dedicarmi di più al rapporto tra normativa e sostenibilità perché trovo assurdo che sia diventato così difficile applicare bioclimatica e permacultura al progetto.
Penso che nel progetto architettonico si dovrebbe integrare tutto in un unico “sistema”: bioclimatica, sostenibilità, impiantistica, economia, limiti normativi, risvolti sociali e la storia di ognuno di noi.
Questo sito è un laboratorio e un progetto di divulgazione in cui cerco soluzioni che supportino uno stile di vita più indipendente e l’autodeterminazione. Intendo trovare collaborazioni per realizzare le migliori soluzioni sostenibili del futuro (caso Earthship).

Chi scrive

Elena Vettore arch

Elena, lavoro come architetto in provincia di Belluno e talvolta a Padova che è la mia città di origine.
Sto svolgendo il percorso di apprendimento attivo dell’Accademia di Permacultura.
Attualmente sto seguendo delle ristrutturazioni e nuove costruzioni sostenibili che mi stanno appassionando molto, ma cerco anche nuovi progetti in cui testare soluzioni più spinte. Contemporaneamente mi occupo anche di alcune ristrutturazioni con il superbonus, strumento in cui credevo profondamente, ma che ora mi dà molte preoccupazioni in quanto non ho totale libertà sulla scelta dei materiali o della ditta di fiducia.
Mi interessa pubblicare informazioni sull’edilizia sostenibile perché la maggior parte del materiale che si trova in rete viene sponsorizzato da aziende con l’unico obiettivo di vendere. A mio parere questa confusione, condita da una buona dose di green-washing, crea più danni dell’ignoranza stessa. Credo quindi che fare chiarezza su cosa sia davvero sostenibile ci permetterebbe di vivere in modo intelligente, ricco e sano.

Trasparenza:

Contestando l’immensa opera di marketing travestita da infomazione che incontriamo nel mercato dell’edilizia, ritengo doveroso segnalare che:
-non ricevo compensi da nessuna ditta, se dovessi indicare uno specifico materiale è solo perché lo ritengo strettamente necessario;
-per gli articoli che scrivo non ricevo alcun compenso;
-uso solo programmi open source anche se uso ancora un sistema operativo Micros0ft;
-supporto la libera informazione donando ai canali di informazione indipendente che ci hanno sostenuto nella dura epoca del covid e oltre;
-ho un conto in Banca Etica perché ha criteri più stringenti sull’uso del denaro.