
- Porte in legno massellodi Elena VettoreAcquistare le porte in legno online Le porte in legno massello sono più solide, economiche e sostenibili di quelle tamburate. Le porte tamburate, cioè il 90% di quelle in… Leggi tutto: Porte in legno massello
- Biodizionario di architettura e bioediliziadi Elena VettoreIl Biodizionario qui sotto contiene: sigle, acronimi e termini inglesi usati nel mondo dell’architettura e della bioedilizia da cui prende il nome.Il Biodizionario ha lo scopo principale di aiutare chi… Leggi tutto: Biodizionario di architettura e bioedilizia
- Che aria (calda) tiradi Elena VettoreChe aria (calda) tira. Finalmente si parla molto di crisi energetica, mi dispiace solo che se ne parli per i motivi sbagliati, ma è comunque un passo avanti. Sul web… Leggi tutto: Che aria (calda) tira
- Vietato scaldarsi?!?!di Elena VettoreVietato scaldarsi?!?! Che strana coincidenza… Guarda caso proprio ora che siamo tutti in allerta per l’ipotesi di un inverno con riscaldamento razionato spuntano dal nulla altre notizie allarmistiche sul divieto… Leggi tutto: Vietato scaldarsi?!?!
- Raccolta dell’acqua domestica – Earthship 05di Elena Vettore“Le case convenzionali sono costruite come se la fornitura d’acqua fosse infinita. Ci stiamo accorgendo però che non è così. Negli ultimi anni abbiamo sprecato e contaminato enormi quantità d’acqua.In… Leggi tutto: Raccolta dell’acqua domestica – Earthship 05
- RISCALDAMENTO: le alternativedi Elena VettoreIn questo periodo si parla molto del problema del riscaldamento a causa delle ultime scelte politiche fatte dal governo (sto scrivendo a maggio 2022). Il tema del riscaldamento è a… Leggi tutto: RISCALDAMENTO: le alternative
- Acqua calda sanitaria – Earthship 04di Elena VettoreLe Earthship utilizzano un sistema di produzione dell’acqua calda sanitaria che può essere facilmente applicabile anche in una casa o appartamento tradizionale. In internet si trovano vari suggerimenti di installatori… Leggi tutto: Acqua calda sanitaria – Earthship 04
- Energia dal sole – Earthship 03di Elena VettoreLe soluzioni adottate nelle Earthship possono essere valide anche in Italia? Qual’è la strada verso l’autosufficienza energetica? Il fotovoltaico è l’unico modo di sfruttare l’energia del sole? Se si fa… Leggi tutto: Energia dal sole – Earthship 03
- Omaggio al “Walden”di Elena VettoreMi domando cosa dovrei scrivere? Come faccio a parlare di architettura in questo periodo caratterizzato da estrema instabilità e da continue limitazioni alla libertà? A causa di un governo disfunzionale… Leggi tutto: Omaggio al “Walden”
- Earthship 01di Elena VettoreCome introdotto nel precedente articolo il proposito per il nuovo anno è quello di approfondire modelli di abitazione sostenibili. In questo articolo approfondirò la descrizione delle Earthship, soprattutto come modello… Leggi tutto: Earthship 01
- Uscire dal sistemadi Elena VettoreUscire dal sistema “Dobbiamo uscire dalla SOPRAVVIVENZA, siamo venuti qua per VIVERE!” Michele Giovagnoli, discorso del 19.10.21 in Piazza della Libertà a Trieste. “Dovete essere ottimisti, è un momento magico!… Leggi tutto: Uscire dal sistema
- MICRO & MACROdi Elena Vettore“Macro e microeconomia vivono in un rapporto simile a quello tra la fisica quantistica e la fisica newtoniana. Obbediscono a leggi diverse, a volte opposte, nonostante siano presenti contemporaneamente nella… Leggi tutto: MICRO & MACRO
- SI PUÒ FARE…!di Elena VettoreCliente: «Vorrei ristrutturare casa. Sa, la casa dove viviamo è molto grande e si potrebbe facilmente ricavare un appartamento per mio figlio. Guardi, ho già parlato con un mio amico… Leggi tutto: SI PUÒ FARE…!
- MENO LEGGI=PIU’ SOSTENIBILITA’di Elena VettoreIn questo articolo viene dimostrato come eliminando alcune prescrizioni molto datate e presenti solo in Italia sia possibile ottenere maggiore qualità e sostenibilità. “Il passaggio dalla fase di ideazione e… Leggi tutto: MENO LEGGI=PIU’ SOSTENIBILITA’
- AUTObonusdi Elena VettoreHo chiuso l’ultimo articolo, rimanendo in attesa di grandi novità per il superbonus 110. Speravo in una definizione certa di limiti e fondi stanziati. Non è stato così. “Le parole… Leggi tutto: AUTObonus
- DIREZIONE 110:di Elena VettoreSTIAMO PERDENDO LA BUSSOLA? Non eravamo pronti. È chiaro che non eravamo pronti. Sì. Parlo ancora del “110”. Avevo pianificato di scrivere un articolo sui sistemi di posa dell’isolamento, in… Leggi tutto: DIREZIONE 110:
- 110 strane situazioni…di Elena VettoreOrmai ho capito. Non vado più a fare la spesa senza la lista. Sembra impossibile, ma quando cammini in mezzo a quei corridoi pieni di colori, forme accattivanti e meravigliose… Leggi tutto: 110 strane situazioni…
- “PROFESSIONE” DI FEDEdi Elena Vettore“In antichità i medici cinesi venivano pagati sinché il paziente stava bene; se si ammalava era il medico a sostenere il costo delle cure. Se il paziente moriva per cause… Leggi tutto: “PROFESSIONE” DI FEDE
- Inform-AZIONEdi Elena VettoreIl potere dell’inform-AZIONE: ecco una breve storia in cui la vera protagonista è l’informazione: “Alle 18 del 9 novembre 1989, all’International Press Centre di Berlino Est, comincia la conferenza stampa… Leggi tutto: Inform-AZIONE
- ULTIME RIFLESSIONI SUPERBONUSdi Elena VettoreHo sempre pensato che il mio primo obiettivo fosse quello di sensibilizzare le persone sul tema del risparmio energetico. Questa consapevolezza ti permette innanzitutto di vivere in modo intelligente, ma… Leggi tutto: ULTIME RIFLESSIONI SUPERBONUS
- OLTRE IL “SALTO DELLE DUE CLASSI”di Elena VettoreOltre il “salto delle due classi”. Il nuovo superbonus del 110% per l’efficientamento energetico ha sensibilmente amplificato il valore dell’isolamento! Il requisito fondamentale è il “salto delle due classi” energetiche,… Leggi tutto: OLTRE IL “SALTO DELLE DUE CLASSI”
- 110% E’ VERAMENTE SOSTENIBILE?di Elena VettoreE’ il caos! Tra lo stupore e l’incredulità è partita “la corsa al 110%”, un bonus incredibile, non per niente è super, che mira nientemeno che alla massiccia riqualificazione del… Leggi tutto: 110% E’ VERAMENTE SOSTENIBILE?
- FATTO POSITIVOdi Elena VettoreUno dei miei primi articoli, più di un anno e mezzo fa, parlava proprio di isolamento. Ho sempre pensato che la riduzione dei consumi fosse il passo più importante per… Leggi tutto: FATTO POSITIVO